Il sesso orale è una pratica che piace a tutti indistintamente, sia agli uomini che alle donne, molti lo considerano addirittura un test di prova per il proprio o la propria partner.
A tutti almeno una volta nella vita sarà capitato di vedere delle scene di sesso orale, film porno o di sentire racconti di qualche amico/a o del proprio partner.
I più inesperti inizialmente si saranno posti la domanda “come si fa sesso orale?” “Corro il rischio di prendere qualche malattia sessualmente trasmissibile nel fare sesso orale?” “Si fa con o senza preservativo?”
Non esiste una vera e propria scuola di sesso orale ma, in questo blog cercheremo di darti molte informazioni utili per non farti trovare impreparato/a sull’argomento la prima volta che lo farai o darti consigli utili per le successive.
Cos è il sesso orale?
Molti si saranno posti la domanda “cos è il sesso orale?” È un modo per conoscere a fondo il copro del proprio partner e consiste in carezze orali e rapporti orogenitali detti anche fellatio, se fatto all’uomo (più comunemente chiamato pompino) e cunnilingus se praticato sulla donna.
Sesso orale per lui: Pompino, consiste nell’introdurre in bocca il pene per succhiarlo, baciarlo, leccarlo con la lingua. Questi movimenti provocano profondo piacere per lui, tanto da portarlo all’orgasmo. Bisogna fare molta attenzione però a non fargli male con i denti.
Sesso orale per lei: Cunnilungus, consiste nel leccare con la bocca la vagina femminile praticando, volendo, anche una leggera penetrazione. Questa tecnica è molto apprezzata dalla donna
Il libro del Kamasutra dedica una seziona completa al sesso orale ed alle posizioni in cui può essere praticato per ricevere e dare il massimo del piacere al proprio compagno o compagna, la più conosciuta senza dubbio è quella dell’intramontabile 69.
Che rischi corro e quali malattie potrei prendere nel praticare sesso orale?
Come per il sesso tradizionale anche nel sesso orale si può andare incontro a rischi e malattie sessualmente trasmissibili se non si usano le adeguate precauzioni. Di seguito elenchiamo brevemente i principali e vi forniamo consigli utili su come praticare sesso orale sicuro per godere in massima libertà.
Il sesso orale e candida: La candidosi è una malattia trasmissibile, anche sessualmente. È opportuno quindi usare sempre le dovute precauzioni, preservativo o astinenza, per evitare possibili contagi. Quando in una coppia, gay o etero che sia, uno dei due è affetto da candidosi e c’è un contatto diretto tra bocca e parti intime c’è un’elevata possibilità di sviluppo del “mughetto”, un’infezione micotica che solitamente colpisce i neonati.
Il sesso orale e HIV/AIDS: Il virus HIV, che è causa dell’AIDS, è presente nei liquidi biologici, quindi anche nello sperma, di un soggetto positivi al virus. È quindi possibile contrarre questa malattia facendo sesso orale non protetto, specie se completo e quindi con ingoio dei liquidi seminali. Si consiglia l’uso di un preservativo o di un dental dum.
Il sesso orale ed il cancro (Papilloma virus): Praticare sesso orale con partner occasionali e non protetto può essere causa ti tumori alla laringe o del cavo orale, tecnicamente chiamato Papilloma Virus. Altre cause di questo tumore sono l’abuso di alcool e fumo.
Altre malattie sessualmente trasmissibili tramite il sesso orale sono l’epatite c e la mononucleosi in presenza delle stesse consigliamo l’uso del preservativo per evitare controindicazioni e ridurre il pericolo di contrarre il virus o infezioni in generale.
È pericoloso fare sesso orale se lei è incinta?
Molti uomini e donne si saranno chiesti se ci sono delle conseguenza negative nel fare sesso orale incinta e qual è il modo migliore per farlo. Se praticato da lui a lei, l’uomo deve fare attenzione a non soffiare aria nella vagina, che potrebbe provocare un’embolia. Si consiglia inoltre, per la donna, di non avere rapporti di sesso orale in gravidanza con partner sconosciuti o quasi perché potrebbero trasmettere malattie al feto.